26 Giugno 2025: manifestazione online per difendere e rilanciare i valori della carta dell’ONU

La Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace 

diffonde
 
l‘appello di 268 ex funzionari dell’ONU per la difesa e il rilancio della Carta delle Nazioni Unite

APPELLO

LA CARTA DELLE NAZIONI UNITE COMPIE 80 ANNI: UN INVITO A RIAPPROPRIARSI DEL PROPRIO SCOPO
 
 
Il 26 giugno 1945, le nazioni fondatrici firmarono la Carta delle Nazioni Unite, non in un mondo in pace, ma per superare le devastazioni della guerra. Un atto di speranza e determinazione. Ottant’anni dopo, quella speranza è messa a dura prova come mai prima. Noi, che abbiamo servito l’ONU e la sua Carta, siamo stati testimoni di ciò che la sua esistenza rende possibile, della sua fragilità e della sua efficacia.Oggi i principi che abbiamo giurato di sostenere sono sistematicamente attaccati. La guerra infuria. L’autoritarismo si sta diffondendo. I fatti sono affogati nella propaganda. I giovani affrontano l’esclusione e la disperazione. Non stiamo assistendo a semplici violazioni del diritto internazionale. Si tratta dello smantellamento sistematico dello stato di diritto, pezzo per pezzo, norma per norma. L’ONU non è solo il Consiglio di sicurezza. L’ONU è una piattaforma negoziale, un garante del diritto internazionale, fornisce istruzione e assistenza sanitaria, protegge i lavoratori e impedisce che i conflitti degenerino in violenza. Mentre le forze di mantenimento della pace sventano coraggiosamente molti massacri, la vera promessa della Carta risiede nella prevenzione delle guerre prima che inizino. Questi risultati non sono stati facili. Possono scomparire durante la notte. Questo anniversario richiede una nuova consapevolezza, non un rituale. Chiediamo chiarezza morale. Un ritorno ai valori della Carta: pace, sviluppo, diritti umani, stato di diritto e fede nella dignità umana. Un rinnovato impegno per la verità anziché per la menzogna, per l’integrità anziché per la corruzione, per la solidarietà anziché per il silenzio. Quando questo ordine internazionale crollerà (e senza un intervento urgente ciò accadrà), ci vorranno generazioni per ricostruirlo. Chiediamo il rafforzamento del diritto internazionale, la prevenzione dei conflitti violenti e la trasformazione dei sistemi finanziari globali per creare opportunità per tutti, ovunque, anziché perpetuare le disuguaglianze. I giovani meritano azioni concrete, non scuse.  Adesso è il momento di agire. Se falliremo, la nostra eredità sarà di abbandono, non di coraggio. 
 
Firmato da ex alti funzionari delle Nazioni Unite e da funzionari pubblici internazionali provenienti da tutto il mondo.
 
Vedi i nomi dei firmatari
 
Firma l’appello

26 giugno 2025
80° anniversario della Carta delle Nazioni Unite (26 giugno 1945-2025)

Manifestazione online
Ore 17.00 – 19.00

 
L’ONU è indispensabile per impedire la terza guerra mondiale
DIFENDIAMOLA!

 
 Per partecipare su Zoom:

CLICCA QUI

Intervengono:
 
Flavio Lotti, Presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace
Marco Mascia, Presidente del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Cattedra Unesco Diritti umani, democrazia e pace, Università di Padova – Coordinatore della Rete delle Università per la Pace
Jean Fabre, Membro della Task Force Onu sull’Economia Sociale e Solidale, già vicedirettore dell’UNDP
Chantal Meloni, Professoressa di Diritto Penale Internazionale, Università “La Statale” di Milano – Rappresentante Legale delle Vittime in Palestina davanti alla Corte Penale Internazionale (L’Aia)
Franco Ippolito, Presidente della Fondazione Lelio e Lisli Basso
Luigi Marini, già Segretario Generale della Corte di Cassazione, Esecutivo Costituente Terra
Emiliano Manfredonia, Presidente Nazionale delle Acli
 
La manifestazione è parte della mobilitazione straordinaria in corso che sfocerà nella Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità del 12 ottobre 2025
 
 
 
Per adesioni e comunicazioni:
 
Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace
Perugia – Tel. 335.1401733
email adesioni@perlapace.it – www.perlapace.it – www.perugiassisi.org
 
Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”
Padova – Tel 049 827 1811
email centro.dirittiumani@unipd.it – https://unipd-centrodirittiumani.it/

Articoli simili